La didattica MVA
permette di entrare in contatto con l’iter costitutivo di un accessorio fashion,
dall’intuizione del Designer al bozzetto, dal prototipo alla passerella, passando per i banchi di
lavoro dell'azienda produttrice
di Firenze.
Nel corso di queste esperienze i partecipanti avranno l'opportunità di seguire un’interessante
lezione e mettere in pratica ciò che si è appreso, realizzando concretamente un
accessorio
, a
prescindere dalle competenze o dalla loro esperienza.

Il programma infatti è stato strutturato in modo da incontrare le esigenze sia dei principianti sia di chi ha un livello più avanzato.
Durante l'
attività didattica
verrà fornito un kit con tutti i materiali necessari per creare un'accessorio di moda
(tessuti, pellami, filati e accessori) precedentemente definito tra il gioiello, la scarpa, la borsa, la
cintura o altro ancora. Oltre ad avere a disposizione un laboratorio produttivo attrezzato, i partecipanti potranno attingere dal know how di esperti del settore.

I maestri artigiani guideranno gli iscritti step by step nella realizzazione del loro accessorio.
Ad attività conclusa l'oggetto finito resterà ai partecipanti in ricordo dell’esperienza.
I nuovi workshop e corsi MVA garantiscono, un'esperienza autentica, un vero percorso nelle botteghe artigiane fiorentine.
L'offerta formativa è estesa sia ai privati che alle imprese, oltre che alle Scuole di vario genere e grado.